IFTTT è uno di quei servizi che un freelance non può non conoscere.
Siete fotografi, grafici, modelle, stylist o aspiranti tali? Questo è il servizio che fa per voi!
IFTTT is pronounced like “gift” without the “g”.
Ok, ma cos’è?
IFTTT è semplice quanto funzionale.
Quando succede qualcosa (Trigger) voglio che succeda quest’altra cosa (Action).
Ma “Qualcosa” cosa?
Qualsiasi cosa succeda su uno dei 58 canali resi disponibili da IFTTT.

Per esempio:
- Voglio salutare in maniera automatica (inviando anche l’indirizzo del mio sito?) ogni nuovo follower su Twitter.
- Voglio che ogni nuovo post sulla mia pagina di Facebook finisca anche su Tumblr.
- Voglio che ogni mia nuova foto di Instagram si salvi automaticamente anche sul mio Dropbox.
- Voglio che ogni nuova foto di Flickr sia caricata anche su Google Drive.
- Voglio che ogni mio nuovo articolo di WordPress finisca anche salvato come documento su Box.com
- Voglio che mi arrivi un SMS ogni volta che ho un impegno su Google Calendar.
Questi sono i primi esempi che mi sono venuti in mente, il processo è semplicissimo, possiamo creare infinite “ricette” (My Recipes).
Se accade questo fa quest’altro.

Per un freelance è indispensabile avere una vita “social” attivissima, d’altronde sono i propri lavori a parlare, ma se nessuno li vede è inutile lasciarli parlare da soli, grazie a questo servizio possiamo risparmiare molto tempo.
Pregi: Comodissimo
Difetti: Manca il collegamento a Google+, anche se fattibile grazie a magheggi vari.
7 Dicembre 2012 Riflessioni, Tecnologia Enrico Tabacchi enrico tabacchi,
enricotabacchi,
fotografia,
freelance,
if this then that,
ifttt,
programmare,
se succede questo fa questo,
sincronizzare,
social network,
usa internet