EnricoTabacchi.it si aggiorna!

        Dopo settimane di lavoro sono super felice di presentare la nuova versione del mio sito web, il mondo di internet cambia velocemente e il sito che avevo, aggiornato 6 mesi fa, ormai sembrava quasi ’90’s Style, così ho deciso di fare un aggiornamento drastico!

        Ho cambiato così tante cose che non so neanche bene da dove partire a raccontare le novità.

        Esiste il sito perfetto?

        Sono un maledetto nerd e come tale non sono mai felice, tecnologicamente parlando, perché è come una malattia, si vuole essere sempre aggiornati, sempre con un sito a passo con i tempi, ed è una cosa buona e giusta, ma impossibile; Chi mi segue da un po’ probabilmente ricorda molti degli aggiornamenti di styling che ho fatto a questo sito, decine ormai, ogni tot mesi mi ritrovo ad essere completamente insoddisfatto della grafica e dell’organizzazione dei contenuti così rifaccio tutto.

        Alcuni ricorderanno l’ultimo styling che ho utilizzato, iper minimale, una barra laterale con l’elenco delle gallerie e le foto visibili grazie ad uno scroll orizzontale, comodo, sì, figo, no.

        Un fotografo al giorno d’oggi non può limitarsi a scattare fotografie, bisogna essere di più, sapersi vendere e saper scrivere (ahimé) è diventato indispensabile, quindi il sito di un fotografo che ha voglia di farsi conoscere non può non avere un blog.

        E’ un cane che si mangia la coda.

        In un website con solo il portfolio l’utente entra, guarda le foto e se ne va; In un sito completo invece l’utente entra, guarda le foto e poi si accorge che scrivi anche, così incomincia a sbirciare tra gli articoli e se li trova interessanti tornerà a leggere quelli nuovi e di conseguenza guardare anche le novità nel portfolio.

        Proprio per aiutare l’utente a leggere meglio, di più e più velocemente il blog è navigabile grazie allo scroll infinito, ormai un must, meno fatica fa l’utente, meno pagine di caricamento vede, più rimane, quindi niente più barra a piè di pagina con i numerini delle pagine, semplicemente si va giù, giù, giù verso l’infinito e oltre.

        Compatibilità con i dispositivi.

        Uno dei cambiamenti più importanti che ho dovuto fare è stato rendere il sito responsive vale a dire adattabile ad ogni tipo di dispositivo. E’ noto che entro qualche anno la navigazione web da dispositivi mobili soppianterà quella con i pc quindi è importante che il sito sia correttamente visibile da qualsiasi schermo, qualsiasi sua la risoluzione il sito si deve vedere in maniera comoda.

        schermo

        Le Gallerie.

        Una delle cose importanti, se non la più importante è che le gallerie siano comode, facciano vedere bene le foto e che siano organizzate.
        Su questo problema ho sbattuto la testa decine di volte, cercando di capire l’utente medio come preferisca vedere le immagini, personalmente preferisco le gallerie a sviluppo orizzontale, ma certi le odiano perché vogliono le gallerie verticali, ma altri ancora vogliono vedere le foto singolarmente, insomma, un gran casino.
        Proprio per questo le gallerie sono visibili in qualsiasi modo possibile.
        Esattamente! Ogni galleria può essere vista come meglio si preferisce!

        Possibilità

        Grazie a questi tre tasti è possibile scegliere come guardare la galleria.

        Insomma, ho cercato di accontentare tutti, più all’utente piace navigare tra le foto più le guarda.

         

        Nerd Zone

        Il sito è interamente basato su WordPress a mio parere il miglior CMS della terra e visto che è utilizzato da qualcosa come il 30{9e56d489e1da8d5f6572479435bff5b8be1cf3b96b254a5d229d008a3c4ce162} di internet non penso di essere l’unico a pensarla così.

        Potevo crearmi un tema ad hoc, ma ho preferito appoggiarmi su una base ben consolidata, infatti ho utilizzato di base il tema TwentyTwelve modificandolo secondo i miei bisogni trasformandolo da semplice tema minimale per blog a portale completo.

        Perché questa scelta? Semplice, Google decide l’ordine di visualizzazione dei risultati delle ricerche non solo in base ai contenuti ma anche in base alla pulizia del codice e visto che d’informatica me ne intendo ma non posso minimamente competere con i programmatori di WordPress ho preferito utilizzare di base i loro codici, sicuramente meglio strutturati dei miei.

        Feedback

        Per me è molto importante sapere se tutti gli sforzi che ho fatto per creare questo sito siano serviti a qualcosa o meno quindi chiunque voglia scrivermi dicendomi il suo parere è il benvenuto. Sono a conoscenza di qualche bug che risolverò a breve ma sarei grato a chiunque mi avisasse nel caso avesse problemi o vedesse errori.
        Grazie mille e buona navigazione!

        Rispondi

        Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.