Le foto professionali costano troppo? Fattele!

        La moda della fotografia e la crisi hanno sicuramente fatto aumentare le persone che preferiscono spendere i soldi in una reflex piuttosto che investire in foto professionali sentendo sempre di più “perché dovrei spendere soldi per foto fatte da te?”.

        E’ un discorso che si sente fare mille volte. In molti preferiscono, data la crisi, risparmiare i soldi delle pubblicità professionali finendo per autopromuoversi con foto amatoriali spendendo gli stessi soldi che avrebbero speso per un professionista nel comprare una reflex digitale.
        Il cliente medio non è educato al capire quale sia una foto bella e quale no così si sentono spesso fare discorsi che non stanno né in cielo né in terra.

        James Hodgins è arrivato al punto da dire “ok, mi paghi malvolentieri perchè credi che le mie foto non valgano? Fattele, vediamo la differenza.” e così da quel giorno ha sempre chiesto ai clienti di fare prima loro le foto, per fargli capire in cosa stavano investendo.

        Nasce così Crappy Vs Snappy (“schifezza contro fichezza”) dove accosta le sue foto a quelle fatte dai committenti.

        È un gioco molto divertente, che, secondo Hodgins, “serve a educare il ciente”. In un’ intervista a PDN,  conclude: “Se lo facessero tutti i fotografi, molti più clienti comprenderebbero la differenza tra una foto scattata da un professionista e una scattata da uno qualunque”.
        Lo trovo un progetto veramente interessante, d’altronde quale cliente potrebbe lamentarsi vedendo questa differenza abissale tra la sua foto e quella di un professionista?

        Rispondi

        Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.