E’ notizia ormai “vecchia” (di ben 2 giorni fa), il mio lettore di feed RSS chiude i battenti, lasciando per strada me e millemila altre persone che lo utilizzavano quotidianamente.
Parlando di questa notizia in questi giorni mi sono reso conto che fin troppe persone non sappiano cosa sia un feed RSS così cito cosa dice Wikipedia a riguardo:
Un flusso è usato per fornire agli utenti una serie di contenuti aggiornati di frequente. I distributori del contenuto rendono disponibile il feed e consentono agli utenti di iscriversi. L’aggregazione consiste in un insieme di feed accessibili simultaneamente, ed è eseguita da un aggregatore.
Dunque per chi come me è abituato a seguire decine, centinaia di siti e quindi leggere ogni giorni i vari aggiornamenti un lettore di feed RSS è la manna dal cielo, prende tutti gli aggiornamenti dei tuoi siti preferiti e li mette tutti in una sola pagina con il conseguente vantaggio di non perdere più tempo a navigare tra un sito e l’altro, è tutto lì, tutto pronto e veloce da leggere.
Chiaramente puoi suddividere tutto in categorie, in maniera tale da leggere solo quello e che vuoi e quando vuoi, se stai cercando informazioni sul Papa è inutile mettersi a guardare gallerie fotografiche di fashion.
In questi giorni ho aperto il reader per aggiornarmi un attimo ed ecco il peggior pop-up che potessi aspettarmi:
Visto che questa notizia ha creato il putiferio nella rete ecco che appare (appare… probabilmente era già lì da chissà quando) un altro reader che sembra valido quanto Google Reader: Feedly.
Ovviamente è possibile scaricare la comoda applicazione per Chrome da qui pronto per essere utilizzato sui computer ma anche su tablet e smartphone.
Da qui è possibile scaricare i propri dati presenti in Google Reader per poi importarli in altri servizi tipo Feedly o altri.
Ovviamente invito tutti a iscriversi al mio feed RSS così da rimanere sempre aggiornati con gli ultimi articoli e gallerie!
Per chi usa l’estensione di Chrome che gestisce le Iscrizioni ai Feed Rss deve andare nelle opzioni e aggiungere Feedly come reader predefinito inserendo come url il seguente codice:
http://www.feedly.com/home#subscription/feed/{9e56d489e1da8d5f6572479435bff5b8be1cf3b96b254a5d229d008a3c4ce162}s[action.subscribe