Quando qualche tempo fa avevo avuto modo di incontrare Alessia Glaviano (per chi non lo sapesse è la photoeditor di Vogue Italia, L’Uomo Vogue e responsabile di Photo Vogue) aveva parlato della mostra che avrebbe organizzato in Corso Como a Milano, in Galleria Carla Sozzani (la sorella della grande capa di Vogue Italia), una selezione dei più talentuosi fotografi presenti sul portale Photo Vogue.
Per chi non lo sapesse Photo Vogue è una specie di social network messo a disposizione da Vogue Italia, come funziona? Semplicemente chiunque può registrarsi, inoltrare un massimo di tre foto al giorno e se la Glaviano (o una delle sue assistenti) le ritengono idonee le foto vengono ammesse nel profilo personale del portale. Ogni giorno viene selezionata una foto del giorno che viene inserita nella home del sito e nell’archivio di Vogue. Ogni tanto a qualche fotografo bravo/fortunato può addirittura capitare, se la foto riceve un feedback molto positivo dal portale, che venga pubblicata sul magazine cartaceo.
Insomma, sulla carta può teoricamente essere un buon trampolino di lancio, nella pratica è un po’ diverso. Sono numerosissime le critiche quando si parla di questo portale: la critica più in voga è mettere in dubbio buon gusto delle photoeditor che selezionano quali foto debbano essere promosse e quali no. Sarebbe da capire se queste critiche siano sollevate da chi ha provato a proporre decine di brutte foto senza vederle promuovere oppure da chi ha proposto belle foto subendo la stessa sorte.
Se non ricordo male sono intorno a 55mila i fotografi registrati a Photo Vogue, la mostra ha voluto premiare i 25 più talentuosi offrendo loro la visibilità in una delle gallerie più famose di Milano.
Sono rimasto piacevolmente colpito da questa mostra, il livello delle foto era mediamente molto alto. Non tutti i fotografi erano realmente giovani talenti o almeno, mi aspettavo giovani talenti sconosciuti invece non tutti erano proprio sconosciuti. Giusto, dare la precedenza a giovani già noti? Sbagliato farlo? Non saprei, ma le foto mi sono piaciute molto.
Anche se chiacchierando qualcuno mi ha risposto “se i 25 selezionati da 55mila facevano schifo c’era da preoccuparsi“.
Ho dimenticato di dire che le foto non sono tutte di moda, anzi, la maggior parte sono ritratti.
Visto che è un argomento caldo dico che sono cinque gli italiani che espongono, su venticinque fotografi in totale. Neanche male dai.
Questi sono stati i fotografi che mi hanno colpito in questa mostra:
A Glimpse at Photo Vogue sarà presente alla Galleria Carla Sozzani dal 13 giugno al 10 agosto 2013.
Ingresso gratuito.
Orari:
lunedì: 15.30-19.30
martedì, venerdì, sabato, domenica: 10.30-19.30
mercoledì, giovedì: 10.30-21.30