Milano Fashion Week ss14 e le Fashion Blogger

        Dal 18 al 23 settembre a Milano c’è la consueta Milan Fashion Week, tutti i più grandi stilisti italiani presenteranno le loro creazioni per la primavera/estate 2014, la città pullula di giornalisti, fotografi, modelle e soprattutto fashion blogger.

        Dal 18 al 23 Settembre accanto ai grandi nomi che hanno reso famoso il Made in Italy come Gucci, Prada, Roberto Cavalli, Dolce & Gabbana, Versace, Giorgio Armani, stanno sfilando anche giovani stilisti, ognuno che cerca di conquistare una fetta della piccola torta che è la Moda.

        Mentre l’anno scorso ero andato a qualche sfilata e relativo party per fare delle foto per una rivista inglese quest’anno tra una cosa e l’altra non ho fatto nulla e così mi limito a guardare questi giorni modaioli da fuori, un po’ come tutti insomma.

        Una fashion blogger.

        Una fashion blogger.

        Non mi importa molto scrivere riguardo i vari abiti che sono stati presentati dallo stilista Tizio oppure da Caio, sicuramente non me ne intendo abbastanza da poter commentare o criticare i lavori di questi grandi, o meno, stilisti. Esiste però una categoria di blogger che per il solo fatto di appartenere a tale categoria hanno competenze necessarie a commentare, creare, la moda. Di quale categoria sto parlando? Ma è ovvio, le Fashion Blogger.

        Non mi ero mai interessato a queste giornaliste della moda, creatrici di stile, nate fighe, e un po’ me ne pento, è un mondo così interessante che merita di essere conosciuto.

        Esistono due sottocategorie delle fashion blogger, quelle che se ne intendono di moda e che in un modo o nell’altro sono arrivate ad essere persone famose e conosciute e poi, le altre.

        Nella categoria delle conosciute abbiamo come regina indiscussa Chiara Ferragni: il suo blog vanta di 85.000 visite al giorno, 550.000 visitatori unici al mese e un totale di 2.300.000 interazioni al mese tra blog e social media. Insomma, crea un traffico di tutto rispetto, in Italia nella classifica dei siti che creano più traffico è 1.070.

        Lei è stata una di quelle che è sicuramente riuscita ad arrivare al successo, ma non sono le fashion blogger famose e arrivate che mi interessano, la cosa che ha suscitato la mia curiosità sono invece quelle sconosciute.

        Millenovecento siti??

        Ho trovato questa classifica delle 100 Fashion Blogger Italiane più seguite in Italiala cosa che più mi ha colpito è stata la dicitura “Per completare la classifica top 100 blablabla… […] abbiamo analizzato i dati di oltre 1.900 blog”. 

        Tutti questi siti in Italia appartenenti ad aspiranti fashion blogger? Questa cosa mi ha colpito molto, ma in seguito ho provato ad indagare meglio.

        Oppure
        Ottantasettemilasettecento?!

        Facendo una ricerca su Google ed impostando filtri di ricerca tali per vedere i blog delle fashion blogger provenienti dall’Italia si hanno come risultato 89.700 Homepage di blog.

        Sulla carta quindi lo 0,15{9e56d489e1da8d5f6572479435bff5b8be1cf3b96b254a5d229d008a3c4ce162} degli italiani crede di essere una fashion blogger.

        Sappiate quindi che ogni volta che prendete la metro con voi ci saranno almeno 2 blogger a criticare i vostri vestiti, se vi vestite bene però state tranquilli, potrete diventare famosi!!1!!one!!

        A sinistra Anna Dello Russo, a destra Bryanboy, un fashion blogger.

        A sinistra Anna Dello Russo, a destra Bryanboy, un fashion blogger.

        Per chi ancora non fosse un/a fashion blogger ho trovato una piccola guida che potrebbe essere utile per arrivare al successo!
        Nella mia ricerca finalizzata ad informarmi su questo mondo ho trovato anche questo simpatico articolo intitolato The Circus of Fashion dove qualcuno sicuramente più colto di me in materia analizza chi vorrebbe fare la moda e chi effettivamente la fa. Un altro link interessante, ma purtroppo non aggiornato è quello di una pagina su Facebook intitolata Sedicenti fashion bloggers conciate come contadine ucraine.

        Insomma, questa delle fashion blogger è una moda nella moda, non al livello della moda della fotografia, ma a quanto pare ci siamo molto vicini.

         

         

        Rispondi

        Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.